Bonus genitori separati 800 euro: on-line elenco beneficiari
Bonus genitori separati: cosa è
Si tratta di un risarcimento a fronte del mancato pagamento (o pagamento parziale) da parte dell’altro genitore dell’assegno di mantenimento dovuto, in base agli accordi o alla sentenza di divorzio, con inadempimento causato dalla crisi Covid, ossia se il genitore che avrebbe dovuto versare l’assegno si è ritrovato con attività cessata, ridotta o sospesa a decorrere dall’8 marzo 2020 e per una durata minima di 90 giorni, oppure se aveva subito una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto a quello percepito nel 2019.
Per quanto riguarda l’importo del Bonus genitori separati, così spiega l’INPS:
il contributo è corrisposto in unica soluzione, in misura pari all’importo non versato dell’assegno di mantenimento, fino a concorrenza di 800 euro mensili, e per un massimo di dodici mensilità, tenuto conto delle disponibilità del fondo rispetto al numero dei beneficiari, fino a esaurimento delle risorse del medesimo fondo, che ammontano a 10 milioni di euro.
Ci sono dunque dei limiti temporali anche in relazione al periodo durante il quale non viene incassato l’assegno di mantenimento, sempre legati alla pandemia Covid: tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022.
Sito web Centro Servizi Panvini!
Abbiamo rinnovato la nostra presenza online per offrirvi un’esperienza di navigazione più intuitiva e moderna. Sul nuovo sito troverete informazioni dettagliate sui nostri servizi, il team di professionisti e le ultime novità in ambito fiscale e contabile.
Visitateci e scoprite tutte le novità pensate per voi!
www.centroservizipanvini.it