A partire dal 1° aprile 2025 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche versione 1.9 per la fatturazione elettronica, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate.
Tra gli aggiornamenti che interessano le imprese e i professionisti soggetti all’obbligo di emissione della e-fattura, segnaliamo quelli finalizzati all’adeguamento delle evoluzioni normative e agli standard europei. Ad esempio, quello per il regime speciale IVA delle piccole imprese che effettuano scambi transfrontalieri.
Fattura elettronica: le novità delle specifiche tecniche 1.9
Le modifiche introdotte riguardano diversi ambiti della fatturazione elettronica, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità delle operazioni, semplificare alcuni adempimenti e adeguarsi alla normativa comunitaria.
Nuovo tipo documento TD29
Viene introdotto il tipo documento
TD29, dedicato alla comunicazione di
omessa o irregolare fatturazione all’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è di consentire una gestione più trasparente e strutturata delle segnalazioni relative a eventuali anomalie fiscali.
Modifica descrizione tipo documento TD20
Il tipo documento
TD20, già in uso, subisce in vece un aggiornamento della descrizione, per uniformarlo alle nuove disposizioni e migliorare la leggibilità e la gestione dei documenti.