12
Centro Servizi Panvini
Fatturazione elettronica forfettari: dal 1° aprile in vigore nuove regole

Aggiornamento regole tecniche per la fatturazione elettronica: dal 1° aprile entrano in vigore semplificazioni e adeguamenti normativi.

A partire dal 1° aprile 2025 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche versione 1.9 per la fatturazione elettronica, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate.

Tra gli aggiornamenti che interessano le imprese e i professionisti soggetti all’obbligo di emissione della e-fattura, segnaliamo quelli finalizzati all’adeguamento delle evoluzioni normative e agli standard europei. Ad esempio, quello per il regime speciale IVA delle piccole imprese che effettuano scambi transfrontalieri.

Fattura elettronica: le novità delle specifiche tecniche 1.9

Le modifiche introdotte riguardano diversi ambiti della fatturazione elettronica, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità delle operazioni, semplificare alcuni adempimenti e adeguarsi alla normativa comunitaria.

Nuovo tipo documento TD29

Viene introdotto il tipo documento TD29, dedicato alla comunicazione di omessa o irregolare fatturazione all’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è di consentire una gestione più trasparente e strutturata delle segnalazioni relative a eventuali anomalie fiscali.

Modifica descrizione tipo documento TD20

Il tipo documento TD20, già in uso, subisce in vece un aggiornamento della descrizione, per uniformarlo alle nuove disposizioni e migliorare la leggibilità e la gestione dei documenti.

Nuovo regime transfrontaliero Franchigia IVA RF20

Aggiornamento codici vendita di carburante

Vengono aggiornati i codici valori per le fatture di vendita di gasolio o carburante, in linea con la nuova codifica prevista dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).                                        La misura punta a garantire una maggiore precisione nella tracciabilità delle transazioni legate ai carburanti e a contrastare eventuali frodi fiscali nel settore.

Eliminazione limite 400 euro per fatture semplificate specifici regimi

Chiama 06.6893224 per avere maggiori informazioni..

Scrivi a info@centroservizipanvini.it per avere maggiori informazioni..

Collaboriamo con Voi imprenditori e professionisti per far crescere le vostre attività ed è probabilmente per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse.

Centro Servizi Panvini

  • Vicolo della Torretta, 17 (Fontanella Borghese) 00186 Roma
  • (+39) 066893224
  • info@centroservizipanvini.it
Leggi anche .....

Acconti 2025 aliquote IRPEF il Governo rimedia

Acconto IRPEF con aliquote 2025: il Governo corre ai ripari e annuncia una modifica di legge per consentirne applicazione senza penalità. Il Ministero dell’Economia ha reso noto che gli acconti d’imposta 2025 saranno pagati dai contribuenti tenendo conto delle nuove aliquote IRPEF: il Governo…

Leggi tutto

Aprile 2025, scadenze fiscali per famiglie e imprese

Tutte le date nel calendario di aprile 2025, dalle dichiarazioni dei redditi alle imposte IVA, per evitare sanzioni e non perdere la compliance fiscale. Il mese di aprile porta con sé importanti scadenze fiscali sia per i privati che per…

Leggi tutto
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti alcuna risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@centroservizipanvini.it
inizio Torna all'inizio

Centro Servizi Panvini

Centro Servizi Panvini
Vicolo della Torretta, 17 - 00186 Roma
Tel. 06 6893224

info@centroservizipanvini.it
www.centroservizipanvini.it

Se non si desidera ricevere ulteriori comunicazioni, fare CLICK QUI per cancellarsi definitivamente dalla nostra newsletter.